Showing posts with label sistema immunitario. Show all posts
Showing posts with label sistema immunitario. Show all posts

Tuesday, July 13, 2010

Come curarsi dalle allergie. Rimedi naturali e sani.


Intervista con Dott. Jaromir Bertlik (Canada). Tradotta letteralmente dall’inglese.
La medicina d’oggi si sviluppa molto velocemente, dispone con sempre più mezzi e le possibilità ma nonostante quelli il tasso delle persone malate cresce. Che cosa sta causando questa situazione?
Al peggioramento di stato della società d’oggi influisce lo stile di vita. Troppa fretta, le sostanze chimiche alimentari, mancanza di tempo per poter rilassarsi. I prodotti alimentari che usiamo oggi sono di una qualità inferiore a quelli di p.e. cinquanta anni fa. Sempre più persone soffrono per esempio d’allergia al latte ed i prodotti lattici. E’ perché nel settore alimentare sono utilizzati antibiotici, ormoni e sostanze chimiche varie. Le persone con gli alimenti ricevono una quantità alta di tossine. L’organismo non riesce a farcela con esse. Questo causa tante malattie.
Come influisce allo stato della nostra salute la nostra psichica?
Molto notevolmente perché la psichica influisce alla chimica del cervello che di seguito influisce alla nostra salute. Spesso succede che per lo stress inizia a mancare il bilancio giusto nella chimica del nostro organismo e questo comporta delle conseguenze gravi. Dobbiamo necessariamente trovare il tempo per l’igiene psichica, lo stile di vita sano e relax.
Come Alveo influisce al sistema nervoso centrale (SNC)?
Uno degli scopi principali di Alveo è la purificazione dell’organismo, soprattutto del fegato e del sistema digestivo. Il fegato è una specie di sistema di filtrazione, con i polmoni e i reni trova le tossine e le elimina. Quando nell’organismo si trovano meno tossine assieme col SNC è più pulito e funziona meglio. Questo influisce positivamente agli spazi intercellulari che sono meglio ossigenati. Migliora anche il metabolismo di ossigeno, idrogeno, dei minerali e di tutte le altre sostanze. Grazie a quello uomo si sente meglio perché tutto l’organismo è correttamente ossigenato e nutrito.
Come Alveo migliora il processo di omeostasi?
L’omeostasi è un bilancio stabile delle reazioni chimiche nell’organismo. Le cellule devono utilizzare in maniera migliore le sostanze alimentari fornite, così funzionano bene. Però quando manca qualche sostanza, p.e. potassio, magnesio o sodio iniziano i problemi. Le cellule lo accumulano dentro e noi ci sentiamo male, come se fossimo gonfi. Mentre quando le cellule perdono qualche sostanza è come se ci fossimo ritirati e questo influisce negativamente alla nostra salute. L’organismo va gestito nella maniera stabile. Il compito principale di Alveo è la purificazione degli spazi intercellulari da tutte le sostanze inutili ed il mantenimento del livello ottimale di afflusso delle sostanze alimentari alle cellule.

Da dove nascono le allergie?
Allergia è il disturbo nel sistema immunitario ed essa rende visibili i problemi della salute. Lo scopo principale di utilizzo di Alveo è la purificazione del sistema digerente. Per fare un esempio esso potrebbe essere paragonato ad un sistema dei tubi in un edificio che con passare gli anni, essendo utilizzato, diventa sporco e quindi sporca tutto ciò che passa tramite esso. Anche quello che passa è pulito, lascia sempre qualche reso e quindi il diametro diminuisce. Le sostanze alimentari sono fornite tramite intestini. Se in essi si trovano dei resti quelle sostanze passano all’organismo e tutti i sistemi, compreso immunitario, non funzionano correttamente. Possono nascere dei problemi nella emissione delle proteine speciali, immunoglobuline e diventiamo sensibili ad alcuni elementi degli alimenti oppure altri fattori come la polvere, erba o pelame. Immunoglobuline sono prodotte in una parte dell’intestino tenue. Se in quella zona sono accumulate le tossine, il trasporto di immunoglobuline diventa impossibile. Alveo è uno strumento efficace e leggero che purifica da quelle tossine.
Spesso capita che il preparato viene comprato dalle persone più giovani per i genitori ammalati. E invece anche il loro stile di vita è simile e anche loro potrebbero ammalarsi. Alveo potrebbe essere un rimedio?
Spesso succede che aiutiamo gli altri dimenticandoci che soprattutto dobbiamo tutelare la propria salute. E’ meglio provvedere contro le malattie che aspettare che ci sia una necessità di intervento medico. Dobbiamo capire che giorno dopo giorno respirando e alimentandoci assorbiamo sempre più tossine. Se il fegato ed i reni non riescono a filtrarle, esse si cumulano nell’organismo, circolano col sangue e rallentano i processi vitali. Noi continuiamo a crescere fino all’età di 25 anni circa, dopo iniziamo a invecchiare perciò le funzioni dell’organismo rallentano. Per questo sempre più persone hanno dei problemi con la salute. Se nel momento giusto non inizieremo a provvedere nella cura della salute, non dobbiamo stupirci che a 50 anni inizieremo ad ammalarci.
Alveo non contrasta con la terapia farmacologia?
Bevendo alveo non bisogna non prendere più dei medicinali prescritti. Ma dopo 2 – 4 mesi quando lo stato d’animo, lo stato della salute e gli esiti degli esami migliorano bisogna rivedere col medico la quantità dei medicinali da prendere. L’unico contrasto per prendere Alveo sono le sessioni di chemioterapia nella cura delle malattie tumorali. Quella specie di terapia influisce al sistema immunitario. Si creerebbe quindi un cerchio chiuso: da un lato rafforzamento e dall’altro indebolimento. Un altro contrasto per utilizzo di Alveo è il momento dopo il trapianto degli organi. Negli altri casi possiamo bere Alveo anche perché aumentando lo spazio di assorbimento nell’organismo il preparato migliora l’efficacia dei farmaci
Grazie per la disponibilità.

Monday, September 7, 2009

Centella Asiatica (Gotu Kola)



La Centella Asiatica è una piccola pianta annuale erbacea che cresce nelle zone tropicali, paludose ed umide e si trova in India, Pakistan, Sri Lanka, in Indonesia, nell'Iran, in Malesia ed in altre zone dell'Asia meridionale oltre che nel nord dell’Australia, in Nuova Guinea, Madagascar, Brasile e Venezuela.

La pianta fresca non si può trovare, purtroppo, in Europa. Il nome “Centella” potrebbe derivare dal verbo centellinare, in riferimento al fatto che la pianta “beve” continuamente e a piccoli sorsi l'acqua delle zone paludose in cui prospera. In sanscrito viene chiamata “Brami” (che significa Coscienza Universale). In Sri Lanka viene chiamata Gotu Kola (dal cingalese: Kola = foglia Gotu = di forma conica).

La Centella Asiatica si presenta con 4 o 5 foglie lungo un gambo strisciante. I fiori sono verdi con sfumature rossastre. La conformazione a ventaglio delle foglie della Centella Asiatica ricorda i due emisferi del cervello e il suo utilizzo, secondo la medicina ayurvedica, favorirebbe il flusso dell’energia tra un emisfero e l’altro, promuovendone l’equilibrio.

Il suo utilizzo popolare ha una tradizione millenaria. È utilizzata come pianta medicinale nella medicina ayurvedica indiana e nella medicina cinese tradizionale. Viene considerata dalla tradizione ayurvedica molto ricca di energia rivitalizzante per il sistema nervoso e per i neuroni.

Secondo tali medicine tradizionali, la Centella Asiatica aiuta molto la concentrazione e la memoria, è utile contro l’epilessia e ritarda considerevolmente l'invecchiamento. Un proverbio sempre in auge nello Sri Lanka e che ricorda il nostro "una mela al giorno toglie il medico di torno", recita: "due foglie al giorno allontanano la vecchiaia".

Rafforza inoltre il sistema immunitario, tonificandolo e proteggendolo dagli attacchi esterni, e favorisce il funzionamento delle ghiandole surrenali. La medicina ayurvedica la considera una pianta spirituale che favorisce la meditazione e combatte la depressione. Viene impiegata anche contro i reumatismi, le smagliature (in combinazione con l’assunzione di Vitamina E, come dimostrato anche dalla moderna ricerca scientifica), la cellulite (di cui favorisce il drenaggio) e le malattie della pelle come l’eczema, la psoriasi e, addirittura, la lebbra.

Viene utilizzata inoltre per i problemi di fragilità capillare e di microcircolazione e per migliorare la cicatrizzazione delle ferite, tanto è vero che viene soprannominata anche: “l'erba della tigre e dell’elefante" perché gli animali selvatici feriti si rotolano tra le sue foglie per curarsi e lenire le ferite.

Ricerche recenti hanno dimostrato che è efficace nello stimolare la produzione di fibre collagene nel derma e la rigenerazione del tessuto connettivo.
Attualmente la Centella Asiatica viene molto utilizzata come componente di creme cosmetiche e dermatologiche.

Le parti utilizzate sono essenzialmente la radice e le parti aeree. Viene utilizzata in cure di vario genere come infuso, in capsule (estratto), tinturamadre e applicazioni esterne.

La ricerca scientifica vera e propria sulla Centella asiatica è cominciata durante la seconda guerra mondiale e le evidenze scientifiche hanno confermato la validità del suo utilizzo tradizionale. La composizione della pianta varia a seconda della zona in cui viene di raccolta. La Centella del Madagascar è particolarmente ricca di asiaticoside, il principale principio attivo di tutte le Centelle Asiatiche (per esempio: nel processo di cicatrizzazione delle ferite, l’azione dell’asiaticoside stimola la produzione di collagene della zona ferita e trattata); per questo motivo ha un’azione più efficace.

Gli studi scientifici, oltre a confermare le proprietà terapeutiche scoperte dalla medicina tradizionale cinese ed indiana, hanno evidenziato le proprietà antiradiazione della Centella, molto utili nei trattamenti di radioterapia. È stato appurato, tra le altre cose, come la Centella Asiatica stimoli il tessuto cerebrale ed aiuti efficacemente la memoria e l’intelletto. Calma inoltre lo stress e rasserena la mente e la coscienza. Favorisce un sonno tranquillo e profondo ed un bel risveglio.

La Centella Asiatica è anche un decongestionante e viene utilizzata per alleviare i problemi alle cavità paranasali. Ha una serie interminabile di proprietà: ringiovanenti, stimolanti, antibatteriche, antidolorifiche, disinfettanti, calmanti, astringenti, espettoranti, toniche, vasoprotettive, antiossidanti, depurative e sedative.

Può agire efficacemente sul sistema circolatorio, digestivo, nervoso e respiratorio. La sua attività si manifesta anche in caso di varici, emorroidi, ipertensione venosa, eruzioni cutanee, lesioni gastriche ed infezioni.

Dona poi grande sollievo alle gambe gonfie, soprattutto in combinazione con il pungitopo.
La Centella ha un sapore dolce e aspro nello stesso tempo, viene utilizzata per la preparazione di tisane; in India viene utilizzata anche in gastronomia.

anche CENTELLA ASIATICA fa parte di 24 erbe di Alveo: scoprirlo subito!


http://erbedellasalute.elitaris.com


Saturday, May 2, 2009

Tasso barbasso - Verbascum thapsus


Tasso barbasso  (Verbascum thapsus)

È una pianta elegante che può raggiungere i due metri di altezza. Ha fiori graziosi di color giallo pallido, abbastanza grandi. Le foglie sono piuttosto grandi e spesse. Il suo nome scientifico Verbascum deriva dal vocabolo latino barbascum, che significa:"pianta barbuta". Tutta la pianta è infatti coperta da una folta peluria. Si trova un po’in tutta Europa ed in alcune zone dell’Asia.
Fin dai tempi antichi i fiori e le foglie (raramente le radici) di questa pianta venivano utilizzati come specifico ed efficace rimedio nella cura dei problemi respiratori.

Sono ormai ben note le sue proprietà lenitive, diuretiche, calmanti, antispasmodiche, antinfiammatorie, rilassanti ed espettoranti.

È particolarmente efficace nella cura del tratto superiore dell’apparato respiratorio, in particolare nel trattamento delle tonsilliti, delle faringiti, delle laringiti e delle tracheiti. Ma è ottimo anche per la cura della bronchite, delle congestioni polmonari, del raffreddore, della tosse catarrale e della tosse secca, dell’emoptisi (sangue nel catarro), delle irritazioni dei bronchi, della pleurite, della rinite allergica, della sordità catarrale e dell’asma.

Il Tasso Barbasso viene consigliato anche nella cura degli eccessi dell’emotività perché è in grado di calmare l’aritmia cardiaca e le palpitazioni.

A seconda del tipo di medicamento utilizzato (infuso, fomento, oleolito, etc.) è validissimo anche nella cura delle irritazioni del tubo digerente, dell’infiammazione delle vie urinarie, della diarrea, dell’ulcera, delle emorroidi, delle ragadi, dell’otite esterna e di vari altri problemi dell’orecchio.  

Alcune curiosità:

Il fusto del Tasso Barbasso veniva utilizzato per far luce nella Roma Antica, quando la pianta era nota con il nome di Candelaria.

Il Tasso Barbasso viene nominato anche da Alessandro Manzoni nel celeberrimo romanzo I Promessi Sposi come una delle piante cresciute nell’orto, un po’abbandonato, di Renzo: "...il tasso barbasso, con le sue grandi foglie lanose a terra e lo stelo diritto all'aria , e le lunghe spighe sparse e come stellate di vivi fiori gialli..."

Secondo la florigrafia  o “linguaggio dei fiori” (modalità di comunicazione “silenziosa” in gran voga già nell’Ottocento, in particolare in epoca vittoriana), il fiore del tasso barbasso simboleggia “il sollievo”.

Si racconta anche che, un tempo, i contadini delle campagne usassero le morbide foglie di questa pianta per imbottire le scarpe e tenere i piedi al caldo durante l'inverno. 


Volevo ricordarti che Tasso Barbasso e' un dei 24 estratti di erbe fresche che si trovano nella bevanda - integratore Alveo.

Wednesday, April 29, 2009

Alveo - tonico erbaceo: una prevenzione per il tuo benessere

Ecco i Fatti di Alveo, che tutti dovrebbero conoscere.

La maggior parte delle malattie croniche possono essere trattate con metodi naturali.

Sempre più medici consigliano trattamenti farmacologici con il sostegno delle risorse naturali, in quanto ogni farmaco ingerito, interferisce con il buon funzionamento degli organi interni come il fegato, il pancreas e l’intestino.

1. Alveo è una miscela di 24 erbe

2. Alveo può essere utilizzato da tutti, anche dai bambini – Non contiene alcool, è a base di acqua. (il dosaggio per i bambini è il seguente: 0,4 ml di Alveo x peso corporeo in Kg)

3. Alveo è disponibile in 2 gusti: uva e menta (quest’ultimo è indicato per le persone con diabete perchè la versione al gusto di menta non contiene zuccheri)

Alveo purifica il nostro organismo dalle tossine che causano le malattie “dell’era moderna”, aiuta il corretto funzionamento del sistema nervoso, rimineralizza e rivitalizza le cellule della cute, tonifica il corpo e rinforza il sistema immunitario.

4. Alveo ripristina le naturali difese del nostro organismo e migliora il generale funzionamento del nostro corpo (omeostasi)

5. I primi segni di miglioramento della salute si possono osservare durante il consumo della terza o della quarta bottiglia di Alveo.

Alveo è raccomandato durante i trattamenti farmacologici perché favorisce un migliore assorbimento e una migliore assimilazione delle sostanze curative e, di conseguenza, può permettere una riduzione delle dosi di farmaci di sintesi (sempre sotto lo stretto controllo di un medico – attenzione: mai ridurre le dosi dei farmaci senza un’analisi o una visita accurata di un medico)

6. Alveo non è una medicina, ma un integratore a base di erbe che regolano il funzionamento di tutto il corpo. Non è selettivo, non fa bene solo ad un organo come ad esempio il fegato o la pelle, ma svolge un’attività “globale”.

7. Non è possibile incorrere in un sovradosaggio perché Alveo contiene le dosi minime di vitamine, minerali ed aminoacidi che sono accettate come regola internazionale dai Ministeri della Salute.

8. Si consiglia di assumere Alveo a stomaco vuoto 30 minuti prima del pasto (28ml). Per le persone che pesano più di 100 kg è consigliata una dose superiore (56ml).

Si raccomanda vivamente di bere Alveo con un bicchiere di vetro (tipo, ad esempio, il bicchierino Alveo in dotazione).

9. Durante il consumo della terza o della quarta bottiglia, in alcuni casi, si può osservare una risposta di adattamento da parte del nostro organismo, in corrispondenza di una disintossicazione fisiologica - la cosiddetta “crisi di guarigione”. In questo caso si consiglia di diminuire il dosaggio di Alveo ed assumerne metà dose per un periodo di 2-3 settimane, dopodichè è possibile tornare al dosaggio originale. Un'altra soluzione è quella di interrompere il trattamento per un paio di giorni, poi di ricominciare con il dosaggio minimo di 17 ml e, dopo 3 settimane, tornare alla dose consigliata di 28 ml.

10. In alcuni casi limite, durante la “crisi di guarigione”, si possono osservare alcuni fenomeni come: peggioramento della forma fisica, stanchezza, eczemi, aumento della cefalea, aumento della sudorazione, cambiamenti nell’odore del sudore, alito cattivo, ecc. È un segno che l'organismo ha iniziato a purificarsi e a disintossicarsi. Niente paura, si consiglia semplicemente di ridurre la dose a 14 ml, gradualmente per 3 settimane, per poi tornare ai 28 ml canonici. Se la reazione è intensa, ma il corpo è in grado di sopportare la sensazione di disagio, non è necessario ridurre la dose. Le reazioni di adattamento variano da soggetto a soggetto e possono verificarsi in momenti diversi quando si assume Alveo.

Personalmente ho avuto una reazione durante l’assunzione dell’ottava bottiglia, quindi dopo 8 mesi. Per aiutare il processo di depurazione si consiglia di bere molta acqua (preferibilmente non gassata). Circa 2 litri al giorno.

11. Alveo può essere consumato anche durante un periodo in cui si assumono farmaci. È utilizzato e consigliato come profilassi sicura ed efficace da oltre 10 anni.

Controindicazioni:

1. Alveo non può essere assunto quando ci si sottopone ad un trattamento di radioterapia o chemioterapia (si può introdurre l’assunzione di Alveo solo dopo 2 settimane dopo tale tipo di trattamenti). L'utilizzo di Alveo può rinforzare l’organismo e aiutarlo nella lotta contro la malattia.

2. Alveo non può essere consumato da individui che assumono farmaci immunosoppressori (capaci di inibire la risposta del sistema immunitario del corpo) perché Alveo provoca un effetto contrario a quello prodotto da tali farmaci.


www.ErbedellaSalute.elitaris.com